🌍 Viaggiare senza partire… e partire viaggiando davvero
Due modi di scoprire il mondo — con la mente e con la valigia
Voglio raccontarti due modi di viaggiare:
quello che fai con carta e penna, restando magari ferma ma volando lontano tra i pensieri…
e quello in cui parti davvero, con la valigia pronta e l’aria di chi ha voglia di scoperta.
In entrambi i casi, se ami scrivere, disegnare e raccogliere emozioni, ci sono alcune cose che non puoi dimenticare di portare con te.
✨ Un viaggio tra la carta, l’inchiostro e le emozioni
Ci sono viaggi che si fanno senza spostarsi.
Viaggi che iniziano aprendo un taccuino, scegliendo la penna giusta, aggiungendo un adesivo come mappa del cuore.
In cartoleria trovi strumenti che sembrano semplici, ma che possono portarti lontano: dentro di te, tra i tuoi pensieri, o in un mondo tutto nuovo.
Io li chiamo strumenti per viaggiare… anche restando dove sei.
✈️ Biglietti per partire: i taccuini
Ogni pagina è una nuova destinazione.
Un posto dove atterrare con i pensieri e lasciare tracce di sé.
- Taccuini A5 o A6, con copertine illustrate o eleganti
- Diario delle emozioni o delle avventure
- Bullet journal, planner da viaggio, taccuino a tema (botanica, sogni, gratitudine…)
🧭 La tua bussola personale: le penne
La penna è la bussola che ti guida tra mondi immaginari o dentro te stessa.
- Penne roller morbide per scrittura scorrevole
- Stilografiche per scritture lente e importanti
- Penne gel colorate per scrivere le emozioni con leggerezza
🗺️ Mappe simboliche: stickers e washi tape
Sono i segnalibri del cuore, le decorazioni dei pensieri,
piccoli simboli che ti ricordano dove sei e dove vuoi tornare.
- Stickers ispirazionali o kawaii
- Washi tape a tema viaggio, fiori, animali
- Etichette decorative per ricordare una tappa speciale
🎒 Il tuo zaino creativo: astucci e pochette
Contenitori di idee, di penne e possibilità. Sempre pronti per partire.
- Astucci rigidi o morbidi
- Pochette porta-agenda
- Custodie in tessuto a tema floreale o artistico
🔮 Oggetti magici da portare con te
Per viaggiare anche quando resti ferma,
per ricordarti che la magia sei tu.
- Lampade sensoriali, carillon, piccoli portafortuna
- Ceralacca per sigillare messaggi da spedire nel tempo
- Charm, stickers dei Paffetti, oggetti con parole gentili
📮 Lettere dal cuore: la scrittura epistolare
Ogni lettera è una cartolina del cuore.
Ogni messaggio è un ponte.
- Set di scrittura con carta e buste
- Timbri, penne stilografiche, sigilli
- Matite e adesivi per personalizzare messaggi d’affetto
🌿 Pronta a partire? (Anche senza spostarti)
A volte basta una penna.
A volte un taccuino, un adesivo, una parola dolce.
Tutti i viaggi di cui hai bisogno possono cominciare da qui.
Io li faccio ogni giorno, anche da ferma. E tu?
🎒 Scopri la selezione completa sul nostro shop:
ogni oggetto è pensato per accompagnarti nei tuoi viaggi più belli –
quelli che fai tra i pensieri, tra le righe, tra le meraviglie della carta.
💡 E se invece stessi preparando la valigia per partire davvero?
Viaggiare due volte: con le ali della fantasia e con la valigia pronta
Gli strumenti da portare in vacanza se ami scrivere, disegnare e ritrovarti
Se stai per partire davvero, con la valigia da chiudere e le guide da sfogliare…
fermati un attimo.
Hai già messo le penne? E il taccuino?
Non parlo di cose da lavoro.
Ti parlo di quegli oggetti che — più di tutti — ti aiutano a vivere il viaggio davvero.
✍️ Perché porto sempre con me penne e taccuini?
💭 Perché in viaggio la mente si apre
Quando viaggi sei diversa.
Più rilassata, più presente, più curiosa.
Ti guardi intorno e improvvisamente ti vengono idee che a casa non ti verrebbero mai.
Il cervello si alleggerisce e lascia spazio a intuizioni, immagini, riflessioni.
E io lo so (perché mi succede ogni volta):
se non le scrivi subito, quelle idee svaniscono appena rientri a casa.
Scrivo anche solo due righe. Una parola.
Quel poco basta per non perdere il bello incontrato per strada.
✨ Perché scrivere in viaggio è più facile. Più vero.
In vacanza abbiamo più tempo. Meno notifiche. Meno rumore.
E forse, più silenzio dentro.
È lì che scrivo le cose più sincere:
- una poesia improvvisata davanti al mare
- un racconto nato da un volto incontrato per caso
- o semplicemente i pensieri del giorno, senza fretta
Fuori dalla frenesia, mi ascolto meglio.
🌅 Perché disegnare un tramonto è fermare un’emozione
Io non sono mattiniera (l’alba la lascio alle altre!),
ma i tramonti sì, li raccolgo tutti.
A volte li fotografo.
Vorrei disegnarli, ma non sono una grande artista (uffa!).
Un’acquarellata veloce, una matita rossa e arancio, un titolo scritto in alto…
per chi sa farlo, non può non farlo.
Io mi limito a scrivere un pensiero, un titolo su una pagina,
magari completo con stickers e timbri.
Non serve essere artiste. Serve solo voler ricordare.
🧳 Cosa metto nella mia valigia creativa?
Oltre a vestiti e costume (e caricabatterie, ovviamente!), ecco cosa porto sempre:
- Un taccuino leggero con copertina resistente
- Una penna fidata (o due, nel dubbio!)
- Cartucce di ricambio se porto la stilografica
- Matite colorate o una mini acquerelliera (non si sa mai)
- Astucci compatti per tutto
- Etichette, stickers, washi tape per piccoli ricordi
- Una pochette con zip per biglietti, foglie, scontrini
- Una agenda ToDo ad anelli, così posso infilare tutto in una bustina pronta!
💌 Scrivere per le amiche (e per me stessa)
Conosci il progetto Snail Mail che abbiamo fatto?
Magari ne parlo in un altro post — ma ti anticipo questo:
✉️ Io mi spedisco sempre una cartolina. A me stessa.
Sì, lo faccio davvero.
E invio anche qualche cartolina alle amiche, decorate con ciò che ho, spedite con affetto. 😊
🎒 I miei alleati preferiti in viaggio
- Un taccuino con elastico e carta che non sbava
- Una penna roller scorrevole
- Un piccolo set di colori per disegnare emozioni
- Una pochette morbida per proteggere tutto
- Uno zaino bello (sì, anche l’estetica conta)
- Se c’è spazio… una lampada tascabile o un mini carillon 💫
💖 E tu, cosa metti nella tua valigia?
Ho capito una cosa importante:
viaggiare non è solo vedere posti nuovi, ma portarsi dietro quello che ci fa stare bene.
E scrivere mi fa stare bene.
Disegnare, raccogliere, annotare, decorare…
sono modi per non dimenticare, per vivere il momento, per ascoltarmi davvero.